Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Ecco il programma ufficiale del Velletri Wine Festival 2016

$
0
0
Anche quest’anno, in occasione dell’annuale Festa dell’Uva e del Vino, il Circolo Artistico “La Pallade Veliterna e il Museo del Vino Gen. Menotti Garibaldi promuovono in collaborazione con il Comune di Velletri la IV° Edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” che si svolgerà Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2015. 

La manifestazione assume quest’anno un valore particolare, perché cade nel ventennale del gemellaggio con il Comune di Castiglione di Sicilia e nel ventennale della morte del compianto Assessore.
Per tanto si vuole dare un taglio particolare alla manifestazione, andando ad incidere sulla valorizzazione del prodotto finito il vino. Questo era uno degli intenti del progetto rimasto incompiuto con la morte dell’ Architetto Nicola Ferri avvenuta il 18 Novembre 1996. Il Festival si terrà come lo scorso anno all’interno della prestigiosa cornice del Polo Espositivo “Juana Romani” un edificio risalente al XVII secolo che ha ospitato fino al 2014 l’Istituto Statale d’Arte “Juana Romani”e su Via Luigi Novelli . Siamo lieti quindi di invitarvi a partecipare alla manifestazione, con uno stand “istituzionale” del vostro comune che possa presentare tutte le realtà del vostro territorio. Vini – Arte – Artigianato e Cultura. Attualmente il museo del vino contiene le etichette prodotte sul territorio delle Regioni Lazio – Sicilia – Toscana e Friuli Venezia Giulia. Esso è intitolato al Generale “Menotti Garibaldi” figlio primogenito di Giuseppe ed Anita che da deputato nel Collegio di Velletri fondò la Regia Cantina Sperimentale oggi punto di riferimento per la cultura enologica veliterna.

Sabato 17 Settembre 2016
Polo Espositivo “Juana Romani”

Ore 17.00 Lo Vedi ecco Marino” serata incontro con la città di Marino la sua storia e le sue tradizioni

Ore 17.30: Sorteggio per l’abbinamento dei vini partecipanti al Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” agli artisti partecipanti alla collettiva per l’assegnazione del XV° Premio Nazionale Pallade Veliterna e del XXVII° Premio di Pittura “La Scaletta” presieduta dall’ Assessore alla Valorizzazione dei Prodotti Locali Orlando Pocci e alla presenza di pubblici ufficiali a garanzia delle operazioni

Ore 19.00: Inaugurazione della mostra antologica per il 140 anniversario della fondazione della Regia Scuola Serale di Disegno (oggi Liceo Artistico)

Sabato 24 Settembre 2016
Polo Espositivo “ Juana Romani”
Ore 13.00accoglienza dell’orchestra a plettro “Città di Taormina” saluti istituzionali di benvenuto

Ore 15.00 inizio allestimento mostra su Via Luigi Novelli e point informativi dei comuni aderenti al Salone del Gusto

Ore 16.30 clinic multistilistica di batteria con il maestro Maurizio Bravi, presentazione nuovo programma didattico professional drumming school

Ore 18.00Cerimonia inaugurale del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” presenta Alessandra Gotti
-          donazione al comune di Velletri di un’opera dell’artista romana Patrizia Papini a ricordo dell’86°Festa dell’Uva e del Vino
-          presentazione del XX drappellone che sarà aggiudicato alla decarcia vincitrice del Palio delle Decarcie

Ore 19.30 spazio teatrale a cura dell’ Associazione Dilettanti all’Opera omaggio al cittadino onorario di Velletri senatore Eduardo De Filippo
Ore 21.00  Esibizione dell’Orchestra a plettro “Città di Taormina” diretta dal maestro Tonino Pellitteri


Domenica 25 Settembre 2016
Polo Espositivo “ Juana Romani”
Ore 9.00: Inizio allestimento mostra  su Via Luigi Novelli – apertura point informativi dei comuni aderenti al salone del gusto

Ore 11.00clinic multistilistica di batteria con il maestro Maurizio Bravi, presentazione nuovo programma didattico professional drumming school

Ore 15.00: Inizio lavori della giuria presieduta dall’Assessore alla Culturadel Comune di Velletri, Ilaria Usai e alla presenza di pubblici ufficiali a garanzia delle operazioni

Ore 16.00: Incontro con l’ Associazione Click“ 4 Chiacchiere sulla fotografia

Ore 17.00: Esibizione dell’Orchestra a Plettro “Citta di Taormina”diretta dal maestro Tonino Pellitteri

Ore 18.30: Spazio Teatrale a cura dell’ Associazione “Dilettanti all’Opera” Omaggio al cittadino onorario di Velletri sen. Eduardo De Filippo

Ore 20.15: Piazzetta del Teatro : Piantumazione di un arancio in ricordo della visita dell’orchestra a plettro a Velletri saluto agli amici di Sicilia del Gruppo Folk ‘ O  Stazzo con una selezione di brani della tradizione popolare veliterna.

Ore 21.00: Teatro Artemisio “Gianmaria Volontè” Concerto di gala dell’Orchestra a Plettro “Città di Taormina” diretta dal maestro Tonino Pellitteri.
Cerimonia di consegna del XV° Premio Nazionale Pallade Veliterna I targa Giglio Petriacci e del XXVII° Premio di Pittura “ La Scaletta” VI targa Gustavo Gualtieri iscrizione all’albo d’oro dell’arte veliterna di artisti romani e veliterni presenta Alessandra Gotti




Di rigore l’abito scuro per lui e per lei l’abito da sera. L’ingresso al Teatro Artemisio è consentito solo ed esclusivamente tramite invito gratuito disponibile presso il Polo Espositivo “Juana Romani” dal 17 Settembre


Sabato 8 Ottobre 2016
Ore 18.00: Inaugurazione della mostra di etichette d’artista dell’ Accademia castrimiense presso il Polo Espositivo “ Juana Romani” a Velletri e chiusura del IV° Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles