Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Diario di un viaggio/12

$
0
0
Siamo ormai alla fine del viaggio, e non potrò fare tante altre cose che mi ero proposto invece di fare. Sarei voluto passare a casa di Alberto Granado, amico di gioventù del Che, che condivise con lui il viaggio in moto nel continente latinoamericano, reso famoso anche dal film "I diari della motocicletta”. 


Anche se oggi Alberto non c’è più, ci sono i suoi familiari che ne conservano vivo il ricordo. Alberto era un biologo, uno scienziato nel suo campo, anch'egli argentino come il Che, ha vissuto a Cuba dal trionfo della Rivoluzione fino alla morte avvenuta nel 2011, ed è stato diverse volte qui in Italia (fu ospite della trasmissione di Fazio "Che tempo che fa").

Ed era presente anche alle scuderie Aldobrandini a Frascati quando venne presentato il film “ I diari della motocicletta”. Avrei voluto anche portare un saluto a Victor Hugo Llores, poeta, scrittore, filosofo, fondatore e direttore del” Museo della marcia del popolo combattente”. E' sempre piacevole conversare con Victor, che mi sorprende sempre con le proprie citazioni. Ricordo un episodio: alcuni anni fa andai a salutarlo e rimanemmo a conversare, ad un certo punto arrivarono due suoi amici che mi presentò, io ero convinto che i nostri due interlocutori fossero cubani e loro erano altrettanto convinti che il cubano fossi io, e ci sforzavamo reciprocamente a parlare in spagnolo, mentre Victor, rideva di gusto, dopo pochi istanti scoprimmo vicendevolmente che eravamo italiani, erano due connazionali di Modena. Quello che invece ricorderò sempre sono le parole che Victor mi disse la prima volta che lo incontrai: “Per 40 anni abbiamo costruito il socialismo, oggi siamo un popolo sano, fiero, unito e colto”. Ecco queste scarne e semplici parole forse fotografano la realtà dell’isola ribelle, al dì là della propaganda faziosa dei media del cd. primo mondo, degli errori e dei problemi che ogni società inevitabilmente porta con sè. Avrei voluto fare molte altre cose, ma rimane pochissimo tempo, ed è una buona ragione per pensare già al prossimo viaggio. Nonostante ci sia stato tante volte, ho ancora molto da scoprire di questo paese, delle sue città, dei suoi abitanti, delle sue atmosfere magiche e rivoluzionarie, e anche dei suoi cambiamenti recenti. Che personalmente non condivido, o forse non comprendo, spero solo che non facciano diventare l’isola più uguale a noi, che non tramontino i valori ideali e di solidarietà che l’hanno contraddistinta dopo la vittoria della Revoluciòn. Avrebbe tutto da perdere, specie il suo popolo, a fronte di un embargo ancora in vigore, così come l’illegale occupazione della tristemente famosa base di Guantanamo. Penso alle parole di una famosa canzone di Pablo Milanès "no es perfecta ma se acerca a lo que yo simplemente sonè" non è perfetta ma si avvicina a ciò che ho semplicemente sognato.
Siamo ancora in molti ad appartenere, anche nel vecchio e decadente primo mondo, a quel popolo di sognatori che avrebbe voluto cambiare il mondo, molti hanno preso altre strade, lontane anni luce dagli ideali di un tempo, noi che ancora sogniamo, ci sentiremmo sicuramente orfani e abbandonati se, non ci fosse quest'isola che da 57 anni, giorno dopo giorno, ci ricorda che abbiamo il dovere di credere ancora ai sogni della nostra gioventù. A furia di enormi sacrifici, errori e correzioni, essa, il suo popolo sono lì a testimoniare che un altro mondo reale e meno ingiusto è possibile, non si tratta di un'icona, ma di un paese che vive, lotta, sbaglia, si corregge, si difende, inciampa ma si rialza prontamente, in costante evoluzione, come un essere umano. Questo paese, mi sempre regalato momenti indimenticabili, qui ho conosciuto persone straordinarie per la loro umanità e la loro grande cultura, ogni volta riparto con una maggiore ricchezza interiore, ogni volta con la promessa e l'impegno di ritornarvi, consapevole della nostalgia che mi accompagnerà fino alla prossima volta che tornerò. 

Antonio Della Corte
Associazione Nazionale di Italia-Cuba

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles