In occasione della campagna nazionale di promozione della lettura “Il maggio dei libri” dell'anno 2016, ideata dal Centro per il libro e la lettura, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Velletri invita a partecipare, Martedì 31 maggio 2016, ad una “Maratona di lettura”.
L'evento è organizzato insieme alla Cooperativa Sociale Onlus “Arca di Noè” di Roma e alla biblioteca “Tersenghi” del Comune di Velletri.
“Vuoi vivere l'emozione di far vibrare la tua voce attraverso le pagine più belle dei libri che più hai amato? Vuoi esprimere l'emozione e la gratituidine per le parole per te più dense, quelle più “giuste” che hai incontrato sulla tua strada di lettore incallito? Vuoi conoscere altri voraci divoratori di libri, eroi impenitenti, e, come te, avventurosi viaggiatori seduti, ma dalla mente sempre in movimento? Vuoi far parte a pieno titolo, gridandolo o sussurrandolo agli altri, del branco pacifico e pericoloso di chi vive la lettura come una zona franca, riposo e carburante dell'esistere, luogo sospeso nello spazio e nel tempo, ma in perenne imprevedibile movimento? Vuoi far parte del caleidoscopio di parole, di immagini e pensieri della lettura collettiva che potrà trasformarsi in una tela magica, tessuta di un disegno misterioso e creativo? ” Il 31 maggio 2016 alle ore 17.00 è la volta della Maratona di lettura alla “Casa delle culture e della musica” di Velletri, Piazza Trento e Trieste - Sala del Refettorio L'appuntamento è rivolto agli utenti della biblioteca e agli appassionati di lettura, desiderosi di cimentarsi nella lettura di un brano ad alta voce a loro scelta. Ogni maratoneta avrà a disposizione al massimo 7 minuti per leggere un brano e per spiegare le motivazioni della sua scelta. Si potrà optare per brani di testi noti e meno noti, classici e libri d'attualità, narrativa, testi teatrali poesia o saggistica. Qualora il numero di lettori prenotati sia troppo elevato, il tempo a disposizione di ciascuno sarà ridotto per consentire la partecipazione ad un numero maggiore di persone interessate. Tutte le realtà associative veliterne che operino nell'ambito culturale sono invitate a partecipare all'evento e a pubblicizzare tale iniziativa tra i propri soci, compilando il modulo di iscrizione e consegnandolo in biblioteca. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla biblioteca “Tersenghi” del Comune di Velletri – primo piano della “Casa delle culture e della musica”, piazza Trento e Trieste tel. 06/96155290 e-mail: bicom.velletri@consorziosbcr.net.