Domenica 22 Maggio da ricordare per il settore sincro della F&D Fortitudo. Impegnate in due differenti competizioni, le atlete veliterne si sono distinte per i punteggi ottenuti e hanno dato ottimi segnali di crescita a tutto lo staff tecnico e ai presenti che hanno avuto il piacere di assistere alle loro gare.
Prime ad andare in acqua sono state le ragazze categoria esordienti B: Bagaglini Linda, Iannuzzi Giada e Turchetti Elena, che seguite dal tecnico Silvia Canini, hanno partecipato alla gara obbligatori Fin nella piscina di Pietralata, per loro secondo appuntamento con questa difficilissima competizione di cui avevamo già scritto in precedenza.
“In questo appuntamento tutte le tre ragazze, hanno dimostrato di saper affrontare la gara con concentrazione e determinazione e di mettere in atto tutto il lavoro fatto negli allenamenti” è la voce del tecnico Silvia Canini a fine gara, che prosegue, “I piccoli errori commessi sono sicura che lavorando ancora non saranno più un ostacolo per loro, sono in gamba e sempre disposte a migliorare”. Un giudizio, quello di Silvia, sulla gara delle sue atlete che trova conferma nei numeri. Le tre ragazze hanno nettamente migliorati i punteggi ottenuti nella precedente manifestazione: Giada è passata da un 37.041 a un 40,492, Linda da 35.728 a 41.642 ed Elena da 31.000 a 39,667. Punteggi che confermano come ognuna abbia saputo superare le proprie precedenti prestazioni e che hanno garantito i seguenti piazzamenti in classifica Linda 20esima, Giada 23esima ed Elena 24esima. Presso il Polo Natatorio di Ostia si è svolta, invece, la terza prova del campionato regionale di nuoto sincronizzato, Serie A2 Confsport, dove, nella categoria Ragazze si sono esibite nel Duo Mancini Sofia e Monti Giulia. Le sincronette veliterne hanno regalato una esecuzione davvero ben fatta che il tecnico Valentina Vitelli ha così commentato: “Sono scese in acqua decise, concentrate, scattanti e in piena sincronia ottenendo un punteggio nettamente superiore ai precedenti; per noi allenatrici un risultato davvero soddisfacente”. A seguire è stato il turno della Squadra composta da Gentili Michela,, Calabrò Castello Noemi, Monti Giulia e Mancini Sofia. L’esecuzione è stata piuttosto buona con qualche piccola imprecisione di sincronia da curare. “In ogni caso”, ci dice ancora Valentina Vitelli, “ad ogni gara dimostrano netti miglioramenti e questo testimonia l'impegno e la determinazione nel fare sempre meglio”. E’ stata quindi una domenica mattina intensa, ma ripagata ampiamente dalle buone prestazioni di tutte le nostre atlete alle quali, in coro, i due tecnici veliterni coadiuvati dalla supervisione tecnica della responsabile tecnica Gianna Simonelli, gridano: “Siamo orgogliose del vostro impegno, forza ragazze, continuate cosi”!